UnAltroMondo organizza da più di 15 anni campi di lavoro e centri estivi in Africa occidentale come occasione per vivere diversamente le proprie vacanze, imparando qualcosa e dando una mano ad altri. Questi campi di volontariato o workcamp internazionali forniscono una valida opportunità per combinare due elementi fondamentali alla propria crescita personale: la solidarietà e l'esperienza interculturale.
La solidarietà perché attraverso un campo di lavoro internazionale ci si mette a disposizione per supportare delle attività di utilità sociale in favore di gruppi umani impegnati a trovare soluzioni ai problemi che vivono quotidianamente.
L'esperienza interculturale perché il volontariato internazionale è un'ottima occasione per condividere momenti di vita con persone che vivono in un mondo molto diverso dal nostro. La condivisione della semplice quotidianità e la realizzazione di attività comuni portano inevitabilmente ad un confronto di culture e di abitudini che solo in circostanze come queste creano un vero e proprio scambio di conoscenze.
Dall’estate 2007 organizziamo annualmente campi di volontariato collettivi della durata di 2 settimane in due quartieri poveri di Bamako, la capitale del Mali. I volontari partono in gruppi da 7 a 18 persone accompagnati da un nostro referente, dopo una fase preliminare di formazione e preparazione in Italia, con vari incontri con i nostri responsabili.
Le attività sono principalmente di tipo ludico-didattico, rivolte ai bambini della scuola elementare e media, ma tengono conto delle inclinazioni e competenze dei volontari che possono rendersi utili anche nello svolgimento di lavori di ristrutturazione e manutenzione edile e per corsi di lingua a piccoli gruppi di adulti o bambini.
Dal 2011 offriamo opportunità di soggiorni individuali e prolungati in periodi diversi dell’anno, che consentono di conoscere da vicino i progetti di UnAltroMondo e di parteciparvi in prima persona, accompagnando e supportando i nostri collaboratori in loco durante le loro attività amministrative e le visite di monitoraggio.
Dopo l’annullamento del campo di lavoro nel 2020 e una limitata presenza di persone nell’estate 2021 a causa della pandemia COVID, la delicata situazione socio-politica e securitaria attuale ci induce a sospendere temporaneamente l’organizzazione di soggiorni in Mali per non mettere a repentaglio l'incolumità e la sicurezza dei nostri volontari e delle comunità del posto coinvolte.
Proponiamo pertanto per agosto 2022 in alternativa un campo di lavoro sperimentale altrettanto interessante e valido nel vicino Senegal, a Cap Skirring, piccola località turistica sul mare nel sud del Paese, nella regione della Casamance. Restando invariate le modalità di partecipazione a questa nuova destinazione di volontariato all’estero, come anche gli obiettivi che prevedono anche in questo caso l’affiancamento delle comunità locali nella gestione di attività ludico-didattiche di bambini e adolescenti durante le loro lunghe vacanze estive, per dare un sostegno scolastico, prevenire il lavoro minorile e per aiutare le famiglie occupate in agricoltura attraverso la custodia e l'intrattenimento dei più piccoli.