Dopo i primi contatti avvenuti nel 2016, nell’estate del 2017 il direttore della scuola comunitaria interessata dal progetto è stato invitato a Bamako per la definizione e la firma di un accordo formale sui contenuti e sulle modalità di adempimento del sostegno a distanza riguardante i criteri di ammissione delle bambine, i materiali da fornire alle famiglie, i documenti che la scuola dovrà consegnare ai rappresentanti di UnAltroMondo in loco, come anche la scadenza degli aggiornamenti e la programmazione delle due visite di monitoraggio previste da parte dei nostri volontari.
E' stata ottenuta l'approvazione da parte del sindaco del villaggio al progetto e sono state inserite altre tre bambine dell'età di 6 anni provenienti da famiglie molte povere, segnalateci dal direttore e per le quali si sono trovati i sostenitori tra le famiglie del biellese che seguono la rifugiata.
Nel mese di settembre 2017 tre nostre volontarie si sono recate al villaggio per la consegna dei materiali didattici, di vestiario, zanzariere e un primo quantitativo di riso per le famiglie. Con l'occasione sono state effettuate anche le visite di cortesia alle autorità del posto, al capo villaggio e ai consiglieri comunali.
Insieme al direttore della scuola responsabile del progetto e ai genitori presenti si è tenuta una riunione all'uopo di sensibilizzare le famiglie sull'importanza dell'istruzione, specialmente per le bambine, e di chiedere la massima collaborazione per quanto riguarda la frequenza scolastica e il tempo libero per studiare e giocare a casa.
L’anno scolastico si è concluso nel giugno 2018 con la promozione di tutte e quattro le bambine.